Torneo di palla cambio
Vincere? Si può....
3C... 3C... 3C...
POI TUTTI IN CLASSE A FESTEGGIARE!!!!!
E ALLA FINE...
IL CONCERTO!!!
ANCORA BUON NATALE A TUTTI
salve a tutti,questo è il blog dei ragazzi della nostra classe!!!:>qui troverete alcune delle nostre attività scolastiche, dei nostri lavori e delle nostre idee
copulative
|
e, anche, inoltre, pure, e anche, né, neanche, nemmeno, neppure, ...
|
Non ha salutato nessuno, nemmeno me.
|
avversative
|
ma, anzi, però, tuttavia, invece, bensì, eppure, d'altra parte...
|
E' sempre di cattivo umore, d'altra parte è davvero sfortunato.
|
disgiuntive
|
o, oppure, ovvero, altrimenti...
|
Non facciamo chiasso, altrimenti ci manderanno via!
|
dichiarative
|
infatti, cioè, ossia, vale a dire...
|
Corre troppo con la sua auto, infatti prende continuamente multe.
|
correlative
|
non solo... ma anche, sia... che..., sia... sia..., né... né..., così... come..., o... o...
|
Sia tu che Luigi avete fatto un buon lavoro.
|
conclusive
|
pertanto, quindi, dunque, perciò, allora,...
|
Faccio sempre un mucchio di errori, perciò ora cerco di stare più attento.
|
dichiarative
|
che, come
|
Mi dicono che sei in gamba!
|
causali
|
perché, siccome, poiché, dal momento che, dato che, ...
|
Mi sono messo a correre perché avevo fretta.
|
concessive
|
sebbene, benché, per quanto, anche se, nonostante, ...
|
Mi ha lasciato, sebbene gli piacessi.
|
finali
|
affinché, perché, al fine di, ...
|
Lascerò la porta aperta perché tu possa entrare.
|
temporali
|
mentre, quando, prima che, dopo che, finché, ogni volta che, appena, ...
|
Mentre sonnecchiavo, un gran fracasso mi fece trasalire.
|
condizionali
|
se, qualora, purché, a condizione che, ...
|
Ripeterò a condizione che tu mi ascolti.
|
consecutive
|
cosicché, così... che..., tanto... che..., tale... che..., di modo che
|
E' così distratto che dimentica anche la testa!
|
modali
|
come, quale, tale, così, comunque, ...
|
Comunque vada, sarò contento del risultato.
|
limitative
|
a meno che, per quanto, salvo che, ...
|
Per quanto ne so io, questo problema si risolve così
|
comparative
|
tanto... quanto..., così... come..., più... che..., piuttosto... che...,
|
Tanto ho fame quanto ho sonno.
|
interrogative e dubitative
|
se, come, quanto, quando, perché, ...
|
Mi domando quando arriveranno.
|
avversative
|
mentre, quando
|
Mi sono alzato all'alba, quando avrei potuto dormire almeno ancora un'oretta.
|
eccettuative
|
tranne che, eccetto che, ...
|
Stiamo vincendo tranne che non ci segnino un goal all'ultimo momento..
|
esclusive
|
senza, senza che, ...
|
Dirò quel che penso senza curarmi troppo delle critiche.
|
![]() |
Seconda parte della Rivoluzione:
|
Dove
si svolge
|
Personaggi
|
Cosa
accade
|
|
Inizio
|
Firenze,
nella Chiesa di San Giovanni.
|
Calandrino,
Maso
e l'amico di Maso.
|
Maso
intesse la burla del paese del Bengodi e dell'elitropia.
|
Svolgimento
|
Chiesa
del Monastero.
|
Calandrino,
Bruno
e Buffalmacco.
|
Calandrino
rende partecipi gli amici delle informazioni ricevute e loro
decidono
di
stare al gioco.
|
Fiume
Mugnone.
|
Calandrino,
Buffalmacco e Bruno.
|
I
tre pittori vanno al fiume per cerare la pietra e Bruno e
Buffalmacco fanno credere a Calandrino di aver trovato
l'Elitropia.
|
|
Per
la strada.
|
Calandrino,
Buffalmacco,Bruno e i guardiani della porta.
|
Calandrino
viene lapidato da Bruno e Buffalmacco.
|
|
Casa
di Calandrino.
|
Calandrino
e la moglie
|
La
moglie vede Calandrino e lui la picchia pensando che le donne
facessero svanire il potere della pietra
|
|
Conclusione
|
Casa
di Calandrino.
|
Calandrino,la
Moglie,Bruno Buffalmacco
|
Bruno
e Buffalmacco salvano la moglie di Calandrino e lo beffano di
nuovo
|