domenica 16 ottobre 2016

Libertà - Giovanni verga

Audilettura della novella  "Libertà" di Giovanni Verga


A questo link il testo della novella

http://www.150anni.it/webi/_file/documenti/risorgimento/parolesuoniimmagini/testi/racconti/Giovanni%20Verga_Libert%C3%A0.pdf

Questionario di comprensione

1.       Chi è l’autore della novella?
       Dove è ambientata? Quando?
       A quali fatti realmente accaduti si rifà la novella?
      Quali sono i due gruppi sociali protagonisti della novella?
      Sai spiegare i motivi della crudeltà del comportamento dei contadini?
      La crudeltà dei contadini risparmia i più deboli (donne bambini)?  
     Dal racconto che ne fanno i contadini come vivevano i proprietari terrieri? (riporta qualche frase di esempio)
     I preti a quale dei due gruppi sociali appartenevano?
     Dal racconto deduci che si comportavano nel rispetto delle regole cristiane? 
     I contadini secondo te erano in grado di gestire la loro libertà? Da cosa lo deduci?
     Secondo te è giustificata tanta crudeltà? Perché? 
     Quale bene materiale volevano ottenere i contadini con la rivolta? Lo ottengono? 
     Perché i garibaldini non appoggiarono le rivolte contadine?Quanto dura il processo?
     Ti sembra che avvocati e giudici siano veramente interessati a capire le esigenze dei contadini o manifestino indifferenza? (riporta qualche esempio che lo dimostri)   
     Quale frase chiarisce in modo evidente la delusione dei contadini?
     Secondo te i contadini dell’epoca avevano la possibilità di cambiare le loro condizioni di vita? 
     Il testo può essere suddiviso in tre nuclei narrativi: -la ribellione; -l’arrivo dei garibaldini –il processo. Individuali nel testo.

martedì 11 ottobre 2016

Il plebiscito per l'annessione al Regno di Sardegna a Chiusi

A questo link un documento su alcune informazioni relative agli esiti del plebiscito a Chiusi

Qui i dati sul testo da cui è tratto:

Qui il documento:


Questionario 
Puoi copiarlo o scaricarlo a questo link
https://dl.dropboxusercontent.com/u/175118513/Questionario%20plebiscito.docx
  1. Quale fu l'esito del plebiscito?
  2. Secondo te perchè l'archivio comunale riporta come elettori solo coloro che votarono per l'annessione?
  3. Secondo te è una informazione esauriente?
  4. A Chiusi era maturato il sentimento patriottico rispetto agli anni precedenti? Da cosa lo deduci?
  5. Perchè molti si astennero?
  6. Dal confronto con i risultati delle votazioni nei paesi limitrofi, cosa puoi capire?


Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi

Una mappa per aiutarci a ripetere la vita di Alessandro Manzoni





Ecco due video su "I Promessi Sposi". Il primo fornisce informazioni sull'opera...



 il secondo sintetizza la trama...


Un questionario per guidarti nella sintesi dei due video precedenti:



  1. A quale genere letterario appartiene l’opera “I Promessi Sposi”? Quali sono le caratteristiche di questo genere?
  2. Parla delle caratteristiche delle tre edizioni
  3. Come costruisce il Manzoni il contesto seicentesco?
  4. Quale è uno degli obiettivi che il Manzoni vuol trasmettere con questa opera?
  5. Il concetto della Provvidenza è importante? Spiega perché.
  6. Traspare dall'opera il punto di vista dell’autore? Quali valori esalta e quali disprezza?
  7. Di quanti capitoli è composta l’opera?
  8. Dove è ambientata?
  9. Scrivi in una scaletta che sintetizzi i fatti fondamentali della trama dell’opera



Video relativo al primo brano





http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e616d1b4-5529-4043-9c50-51c5a8157400.html#p=


Video relativoall'incontro fra "Fra Cristoforo e Don Rodrigo"



Il romanzo storico

Il romanzo del Manzoni appartiene a un genere particolare, che ebbe la sua maggiore diffusione tra la fine del 1700 e la prima metà del 1800: il romanzo storico, racconto di fatti immaginati dall’autore, inquadrati tuttavia in un determinato periodo storico, del quale l’autore stesso descrive i costumi e le usanze, richiama e cita gli avvenimenti maggiori o minori. Questo interesse per la storia non era proprio solo del Manzoni: in questo stesso periodo gli scrittori romantici riscoprivano la storia patria, in particolare quella medievale. Tipica del Manzoni è la volontà di rappresentare la storia non dei grandi ed eroici personaggi, ma piuttosto della comunità, rappresentata attraverso individui assolutamente “normali”, “umili”, come i protagonisti dei Promessi Sposi. Il Manzoni fa suo il genere letterario del romanzo storico, ancora assente in Italia, ma di cui il nostro autore aveva letto diversi esempi stranieri (basti pensare ad Ivanhoe di Walter Scott). Questo genere permette al Manzoni di scrivere un’opera che sia insieme vera, educativa ed interessante (lui stesso in una lettera ad un amico dirà che l’opera d’arte deve avere “il vero per soggetto, l’utile per iscopo e l’interessante per mezzo”)

Il tema della Provvidenza


Il tema della Provvidenza è dominante nei Promessi Sposi. Si tratta di una forza superiore che agisce e interviene a determinare fatti e circostanze per volgerli al bene.
La Provvidenza esprime la posizione di Dio nei confronti della storia. Egli non tollera a lungo il trionfo della malvagità e l'oppressione della virtù. E' una forza che agisce per vie impensate. Il filo conduttore dell'opera resta quello della certezza della conclusione in bene. La Provvidenza non si sostituisce al libero arbitrio dei personaggi, ma agisce in appoggio ad esso.La preghiera, l'azione caritatevole, il perdono, sono mezzi che favoriscono il piano provvidenziale. Lucia, certa della protezione della Provvidenza, è apparentemente conciliante. In realtà si affida completamente a Dio. Nel momento in cui deve abbandonare il suo paese, ella trova conforto nel pensiero che Egli non turba la serenità dei suoi protetti se non per dar loro qualche gioia più grande.

giovedì 6 ottobre 2016

Storia locale: Chiusi nella bufera - Agosto 1849 -

A questi link le pagine di storia locale lette in classe:

Prima parte
https://drive.google.com/open?id=0B3J1Dqg6WbtKTnozWG0yNWs1SUU

Seconda parte
https://drive.google.com/open?id=0B3J1Dqg6WbtKemR2QTA4Mnlxa2c


Rispondi alle seguenti domande:


Collocare la storia locale nel contesto nazionale

1)     Da dove proveniva e dove era diretto Garibaldi quando nell’agosto del 1849 passò nelle nostre zone?
2)     Sai dire cosa era successo nei due luoghi?
3)     Cosa era successo nell’anno precedente nei vari Regni che si trovavano su territorio italiano?
4)     Era andata così anche a Chiusi?
(prima parte)
5)     In quale paese limitrofo a Chiusi Garibaldi ebbe un’ottima accoglienza?
6)     Come si comportarono i garibaldini nei confronti dei frati francescani?
7)     Questi fatti provocarono delle conseguenze riguardo alla reputazione dei garibaldini?
8)     Perché Garibaldi spedì verso Chiusi una truppa a cavallo anziché muoversi tutti insieme?
9)     Cosa accadde a questi commilitoni?
10)    Chi fece le spese della rappresaglia voluta da Garibaldi?
11)    Quali sono i due motivi per cui la popolazione di Chiusi reagì in quel modo?
12)    Secondo te i cittadini di Chiusi erano tutti favorevoli alla reazione contro i garibaldini o alcuni saranno stati di opinioni diverse?
(seconda parte)
13)    Quali conseguenze vi furono per i cittadini di Chiusi in seguito al comportamento tenuto nei confronti dei garibaldini?
14)    Come si comportò il Granduca nei confronti delle due famiglie di contadini che fecero l’imboscata ai garibaldini?

mercoledì 5 ottobre 2016

Romanticismo

A questo link un video sintetico che evidenzia gli aspetti principali del Romanticismo





Tabella di sintesi realizzata da Duccio Baldi e Jacopo Ciucci